Lia Furxhi - I Maestri del Cinema Breve


20 ottobre 2014 ore 17,00

master class “la sperimentazione nel corto”


Biofilmografia

Laureata in Storia e Critica del Cinema all'Università di Torino.
Dal 1985 collabora con l'Aiace Nazionale, di cui ora è presidente, occupandosi principalmente di cortometraggi.
Direttore del Sottodiciotto Filmfestival , con cui collabora dal 2002 e co-direttore di FilmBreve-Festival Internazionale del cortometraggio d'autore.
Affianca Alberto Barbera nella presidenza del CNC Italia - Centro Nazionale del Cortometraggio, cineteca ed agenzia di promozione del cortometraggio italiano, istituito nel 2007 su iniziativa dell'AIACE Nazionale e del Museo Nazionale del Cinema, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Piemonte.
Referente per l'Italia di Euro Connection, forum di co-produzione organizzato nell'ambito del Festival di Clermort - Ferrand (Francia).
Direttore di produzione ed organizzatore sui set di vari registi fra i quali: Davide Ferrario , Tutti giù per terra (1996); Gianluca Tavarelli, Un amore (1998); Guido Chiesa, Il partigiano Johnny (1999); Daniele Gaglianone, I nostri anni (2000); Nicola Rondolino, Amici per sempre (2001); Daniele Segre, Morire di lavoro (2008); Simone Salvemini, Il giorno che verrà (2013); Jacopo Chessa, La città nella città (2014).
Curatrice di importanti saggi sul cinema breve tra cui ricordiamo Vent'anni di corti italiani, 1980-2001 (Edizioni Falsopiano 2002); Le forme del corto, (Edizioni Falsopiano,2007); Corti e autori. La storia dei corti italiani 1980-2006, (Edizioni Falsopiano 2008); ItalianShortFilms>LesCourtsItaliens (Edizioni Falsopiano2008).

Hai passione per il cinema?


Non perdere l'occasione di partecipare alle nostre iniziative.
Il tesseramento all'associazione è annuale ed è rivolto a cinefili di tutte le età.
Il costo della tessera è di soli 5 euro e garantisce inoltre sconti e agevolazioni presso diversi esercizi commerciali, centri sportivi e ricreativi.

Cineforum e rassegne tematiche, presentazione di libri

Produzioni Audiovisive

Organizzazione di festival, convegni in ambito cinematografico

AIACE|BRINDISI - Via XX Settembre 101, 72100 Brindisi - CF: 91043660744 - Tel/Fax: 0831 568363